Il sorbetto di zucca è il dessert autunnale che non ti aspetti. Mentre l’autunno dipinge gli alberi di colori caldi, questa ricetta autunnale porta nella tua tavola le sfumature dorate e calde della zucca. La dolcezza naturale della zucca, mescolata con una punta di spezie, crea un sapore unico e avvolgente, rendendo questo sorbetto il dolce senza lattosio perfetto per chi cerca qualcosa di diverso. La tradizione di utilizzare la zucca in cucina risale a secoli fa, ma combinandola in un sorbetto, riscopriamo il suo sapore in un modo tutto nuovo. Gli ingredienti sono semplici e naturali, proprio come le ricette di una volta. E non dimentichiamoci che si tratta di un dessert a base di zucca, ricco di vitamine e minerali. Invito tutti gli amanti dei sapori autunnali a condividere questa meraviglia con amici e familiari.

Abbinamenti:

Quando si parla di abbinamenti perfetti per il sorbetto di zucca fatto in casa, una scelta eccellente sarebbe un calice di vin santo o un altro vino da dessert. Il suo sapore dolce e ricco complementa splendidamente la dolcezza naturale e la texture cremosa del dessert a base di zucca. Se preferisci qualcosa di non alcolico, una tazza di tè nero speziato o un chai latte possono essere altrettanto affascinanti, riecheggiando le note autunnali del sorbetto. Entrambe le bevande accentuano le profondità di sapore del sorbetto e creano un’esperienza gustativa davvero armoniosa.

Sorbetto senza Gelatiera: Un Tuffo di Freschezza Estiva

Stampa

Sorbetto di Zucca: Il Dolce Autunnale Perfetto

Scopri come realizzare un sorbetto di zucca fresco e delizioso. Questa ricetta autunnale esalta i sapori e i colori della stagione.

  • Autore: Shannara
  • Tempo di preparazione: 20 min
  • Tempo di cucinare: 30 min
  • Tempo totale: 50 minuti
  • Porzioni: 6 1x
  • Categoria: Dessert
  • Metodo: Gelatiera
  • Cucina: Italiana

ingredienti

Scala
  • 500g di zucca pulita
  • 200g di zucchero
  • 500ml di acqua
  • 1 stecca di cannella
  • Scorza di 1 limone

 

Istruzioni

  1. Preparazione della Zucca:
    • Inizia scegliendo una zucca di buona qualità, preferibilmente biologica, per assicurarti che il tuo sorbetto di zucca fatto in casa abbia il miglior sapore possibile.
    • Con un coltello affilato, taglia la zucca a metà e rimuovi semi e filamenti interni.
    • Dopo averla pulita, taglia la zucca in piccoli pezzi, di circa 2 cm l’uno, in modo che possa cuocere uniformemente e velocemente.
  2. Preparazione del Composto:
    • In una pentola capiente, unisci i pezzi di zucca, l’acqua, lo zucchero, la stecca di cannella e la scorza di un limone. Questi ingredienti insieme creeranno una base dolce e speziata per il tuo sorbetto.
    • Accendi il fuoco a media intensità e mescola occasionalmente per evitare che il composto si attacchi alla pentola.
  3. Cottura della Zucca:
    • Lascia cuocere la miscela a fuoco lento. Mentre si cuoce, la zucca rilascerà la sua dolcezza naturale, rendendola l’ingrediente principale di questo dessert a base di zucca.
    • Cuoci finché la zucca non diventa morbida e facilmente schiacciabile con un cucchiaio, ci vorranno circa 20-25 minuti.
  4. Frullatura:
    • Una volta che la zucca è pronta, rimuovi la stecca di cannella dalla pentola.
    • Usando un frullatore o un mixer ad immersione, frulla il composto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Questa sarà la base del tuo sorbetto di zucca.
  5. Raffreddamento:
    • Prima di trasformare il composto in sorbetto, è essenziale che sia completamente freddo. Trasferisci la crema di zucca in una ciotola e lasciala raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti, quindi trasferiscila in frigo per almeno 2-3 ore.
  6. Preparazione del Sorbetto:
    • Una volta che il composto è ben raffreddato, è ora di trasformarlo nel delizioso sorbetto di zucca fatto in casa. Versa il composto nella tua gelatiera e segui le istruzioni specifiche del tuo apparecchio.
    • Dopo che il sorbetto ha raggiunto la consistenza desiderata nella gelatiera, puoi servirlo immediatamente per un risultato più morbido o trasferirlo in un contenitore ermetico e metterlo nel freezer per qualche ora per un risultato più solido.
  7. Servire:
    • Una volta pronto, servi il tuo sorbetto in ciotole o coppette. Decorare con un po’ di scorza di limone grattugiata o con spezie autunnali come noce moscata o cannella per un ulteriore tocco autunnale.

 

Appunti

Per un tocco in più, aggiungi un pizzico di zenzero o noce moscata al tuo sorbetto di zucca fatto in casa.

Il sorbetto di zucca fatto in casa si conserva perfettamente in freezer per circa 2-3 settimane. Tuttavia, per mantenere al meglio la sua texture cremosa e il sapore autentico autunnale, si consiglia di consumarlo entro una settimana. Quando decidi di gustarlo, è importante lasciarlo fuori dal freezer per circa 5-10 minuti prima di servire, in modo da ottenere la consistenza ideale del dessert a base di zucca. Assicurati di conservarlo in un contenitore ermetico per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio sulla superficie.

 

Nutrizione

  • Porzioni: 6
  • Calorie: 150
  • zucchero: 30g
  • Sodio: 5mg
  • Grasso: 0,5g
  • Grassi saturi: 0g
  • Grassi insaturi: 0,5g
  • Trans Fat: 0g
  • Carboidrati: 37g
  • Fibra: 2g
  • Proteina: 1g
  • Colesterolo: 0mg

Parole chiave: sorbetto, zucca, ricetta, autunno, sorbetto di zucca fatto in casa, ricetta autunnale, dessert a base di zucca, dolce senza lattosio

Hai fatto questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l’ora di vedere cosa hai fatto!