Avete mai sperimentato il piacere di realizzare yogurt fatto in casa? La sua consistenza cremosa, il sapore autentico e il profumo avvolgente sono incomparabili con quelli commerciali. L’arte della fermentazione ha radici antiche e affonda le sue origini in diverse culture. Immaginate un bianco puro, che ricorda le nevi incontaminate, con una consistenza tanto morbida da sciogliersi in bocca. La preparazione di questo alimento ha una storia affascinante e viene trasmessa di generazione in generazione in molte famiglie. E il meglio? Gli ingredienti per yogurt fatto in casa sono pochi e semplici! Vi invito a condividere questa magica esperienza e ricetta con i vostri cari.

Con che bevanda accompagnare questa ricetta: Il fresco e autentico sapore dello yogurt fatto in casa si abbina perfettamente con una bevanda calda come il tè verde o un succo naturale di frutta, esaltando i benefici dello yogurt fatto in casa.

Stampa

La Magia dello Yogurt Naturale: Preparalo Tu a Casa!

Scopri la ricetta semplice e autentica per realizzare un delizioso yogurt fatto in casa. Immergiti nella tradizione della fermentazione e assapora un gusto genuino.

  • Autore: Shannara
  • Tempo di preparazione: 15 min
  • Tempo di cucinare: 12 ore
  • Tempo totale: 12 ore e 15 min
  • Porzioni: 4 1x
  • Categoria: Latticini e Derivati
  • Metodo: Ricette fatte in casa
  • Cucina: Cicina Tradizionale

ingredienti

Scala
  • 1 litro di latte intero
  • 2 cucchiai di yogurt naturale senza zuccheri aggiunti (come fermento)

 

Istruzioni

  1. Riscalda il latte in un pentolino fino a circa 42°C, senza farlo bollire.
  2. Togli dal fuoco e lascia raffreddare fino a circa 37°C.
  3. Aggiungi i cucchiai di yogurt naturale e mescola bene.
  4. Trasferisci il latte in barattoli di vetro, copri e lascia fermentare in un luogo tiepido per 6-12 ore.
  5. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, conserva in frigo.

 

Appunti

  • Usa sempre yogurt naturale come fermento: la presenza di fermenti vivi è fondamentale.
  • Mantieni una temperatura costante durante la fermentazione per risultati ottimali.

 

Nutrizione

  • Porzioni: 4
  • Calorie: 150
  • zucchero: 12g
  • Sodio: 100mg
  • Grasso: 8g
  • Grassi saturi: 5g
  • Grassi insaturi: 2g
  • Trans Fat: 0g
  • Carboidrati: 12g
  • Fibra: 0g
  • Proteina: 8g
  • Colesterolo: 30mg

Parole chiave: Yogurt, Fatto in casa, Ricetta, Fermentazione, Come fare lo yogurt a casa, Benefici dello yogurt fatto in casa, Preparazione yogurt naturale, Ingredienti per yogurt fatto in casa

Hai fatto questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l’ora di vedere cosa hai fatto!