Il brigadeiro è molto più che un semplice dolcetto al cioccolato brasiliano. È un’esplosione di sapori, un mix tra il dolce del latte condensato e il robusto gusto del cacao. Questi piccoli gioielli marrone scuro, avvolti in una spolverata di zucchero, sono un simbolo di festa in Brasile. La loro storia risale ai tempi delle elezioni presidenziali del 1945, dove furono creati in onore del candidato Brigadeiro Eduardo Gomes. Se non avete mai provato a preparare il brigadeiro, questa è la vostra occasione! La ricetta tradizionale brigadeiro che condivido con voi è facile da seguire e vi garantisco che sarà un successo in ogni occasione. E quando avrete terminato di preparare questi dolcetti, vi invito a condividerli con i vostri cari e a diffondere la magia del Brasile nella vostra cucina!
Quando si tratta di abbinare una bevanda al delizioso brigadeiro, il dolcetto al cioccolato brasiliano, una scelta popolare è il caffè tradizionale brasiliano. Questo caffè forte e aromatico equilibra perfettamente la dolcezza cremosa del brigadeiro. Se stai cercando un’esperienza autentica, opta per un caffè brasiliano preparato alla “coada”, metodo tradizionale di preparazione del caffè in Brasile.
Per coloro che preferiscono un’opzione non caffeinata, un bicchiere di latte fresco o una tazza di cioccolata calda possono essere altrettanto deliziosi con il brigadeiro. Entrambe queste bevande hanno una dolcezza naturale che si armonizza splendidamente con la ricchezza del dolcetto brasiliano.
Se vuoi qualcosa di più festivo e sei in vena di celebrare, un bicchiere di vino rosso dolce o un porto possono essere sorprendentemente in sintonia con il sapore cioccolatoso e la texture cremosa del brigadeiro. L’importante è scegliere una bevanda che tu personalmente ami e che ritieni si abbini bene al profilo di sapore della ricetta tradizionale brigadeiro. Buon appetito e salute!
StampaCome fare il dolcetto brasiliano Brigadeiro: una ricetta tradizionale
Scopri come preparare il brigadeiro, il tradizionale dolcetto al cioccolato brasiliano, con la nostra facile e autentica ricetta.
- Autore: Shannara
- Tempo di preparazione: 10 min
- Tempo di cucinare: 15 min
- Tempo totale: 25 minuti
- Porzioni: 20 1x
- Categoria: Dolci
- Metodo: In pentola
- Cucina: Ricette Internazionali
ingredienti
- 1 latta di latte condensato
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 30g di burro
- Zucchero granulato, per rotolare
Istruzioni
- Preparazione degli ingredienti: Inizia raccogliendo tutti gli ingredienti necessari per la ricetta tradizionale brigadeiro. Avere tutto a portata di mano ti faciliterà il processo e renderà la preparazione più scorrevole.
- Miscelare gli ingredienti principali: In una pentola di dimensioni medie, versa il latte condensato. Aggiungi il cacao in polvere setacciandolo per evitare grumi. Questo passo è cruciale per ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Integrazione del burro: Aggiungi il burro nella pentola. Il burro non solo darà sapore, ma aiuterà anche la miscela a non attaccarsi mentre cuoce.
- Cottura della miscela: Accendi il fornello a fuoco medio. Mescola continuamente con un cucchiaio di legno, assicurandoti che la miscela non si attacchi al fondo della pentola. Questo passo è fondamentale per ottenere la texture perfetta del brigadeiro.
- Raffreddamento: Quando noti che la miscela inizia a staccarsi dal fondo della pentola formando una pasta densa, è il momento di spegnere il fuoco. Trasferisci la miscela in una ciotola e lascia raffreddare per almeno un’ora. Questo darà al dolcetto brasiliano il tempo di consolidarsi, rendendolo più facile da modellare.
- Formare le palline: Una volta che la miscela si è raffreddata e ha raggiunto una consistenza maneggevole, prendi delle piccole quantità con le mani leggermente unte e forma delle palline.
- Rotolamento finale: Prendi ogni pallina e rotolala nello zucchero granulato, assicurandoti che sia completamente ricoperta. Questo passo dona quella finitura scintillante e dolce al brigadeiro che tutti amano.
- Conservazione: Posiziona le palline in un piatto o su un vassoio e conservale in frigorifero fino al momento di servire. Servi freddo per il miglior sapore e la migliore consistenza.
Con queste istruzioni dettagliate, sei ora pronto a immergerti nel mondo del brigadeiro e a portare un pezzo del Brasile nella tua cucina!
Appunti
Per un brigadeiro perfetto, assicurati di mescolare continuamente mentre cuoci per evitare che si bruci. Puoi anche aggiungere cocco grattugiato o granella di nocciole per una variazione del tradizionale dolcetto brasiliano.
Il brigadeiro, una volta preparato seguendo la nostra ricetta tradizionale brigadeiro, si conserva perfettamente in frigorifero per 3-4 giorni. Assicurati di conservarli in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza e la deliziosa consistenza di questo amato dolcetto al cioccolato brasiliano. Se desideri conservarli per un periodo più lungo, puoi anche congelarli, ma ricorda sempre di lasciarli scongelare completamente in frigorifero prima di gustarli. Così, ogni volta che hai voglia di un tocco di Brasile, puoi facilmente raggiungere il tuo brigadeiro e goderti ogni morso!
Nutrizione
- Porzioni: 20
- Calorie: 80
- zucchero: 10g
- Sodio: 30mg
- Grasso: 4g
- Grassi saturi: 2.5g
- Grassi insaturi: 1g
- Trans Fat: 0g
- Carboidrati: 10g
- Fibra: 0,5g
- Proteina: 2g
- Colesterolo: 10mg
Parole chiave: Brigadeiro, Dolcetto brasiliano, Ricetta, Dessert, Come fare brigadeiro, Ricetta tradizionale brigadeiro, Dolcetto al cioccolato brasiliano, Ricetta facile brigadeiro
Post correlati
Post Popolari
Iscriviti ora
* Riceverai le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle tue ricette preferite!