Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta di polpette di carne fatte in casa nella friggitrice ad aria. Un incontro perfetto tra tradizione e modernità che farà cantare le vostre papille gustative. Nella mia famiglia, le polpette sono una tradizione che risale a generazioni. Ma con l’avvento della friggitrice ad aria, ho scoperto un modo per rendere questo classico italiano ancora più delizioso e più sano. Preparatevi ad assaporare la ricetta tradizionale italiana di polpette al forno, rivisitata in chiave moderna!

Se ami le polpette quanto noi, non potrai resistere a provarle nella friggitrice ad aria! Condividi la tua esperienza nei commenti!

Stampa

Polpette di Carne Fatte in Casa nella Friggitrice ad Aria: Un Twist Moderno su una Ricetta Tradizionale Italiana

Scopri come fare le polpette di carne nella friggitrice ad aria con questa ricetta semplice ma deliziosa. Un twist moderno su una ricetta tradizionale italiana che ti farà leccare i baffi!

 

  • Autore: Shannara

ingredienti

Scala
  • 500g di carne macinata (misto manzo e maiale)
  • 1 uovo
  • 1/2 tazza di pangrattato
  • 1/4 tazza di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato
  • 1/4 tazza di latte
  • Salsa di pomodoro per accompagnare (opzionale)

 

Istruzioni

  1. In una ciotola, unire la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio, il sale e il pepe.
  2. Aggiungere il prezzemolo tritato e il latte per amalgamare il tutto.
  3. Formare delle polpette delle dimensioni desiderate e posizionarle nella friggitrice ad aria.
  4. Cuocere a 180°C per circa 15-20 minuti, o finché le polpette non sono dorate e cotte all’interno.
  5. Servire calde, con o senza salsa di pomodoro.

 

 

Appunti

Trucchi

  • Per polpette ancora più gustose, lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di cuocerlo.
  • Per una cottura uniforme, assicurati che tutte le polpette siano della stessa dimensione.

 

Hai fatto questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l’ora di vedere cosa hai fatto!