L’arrosto di vitello al forno, il piatto della domenica. Fin da piccolo i miei ricordi delle domeniche in famiglia sono stati accompagnate dall’arrosto di vitello al forno con le patate. Con la nostra ricetta otterrete in modo semplice un arrosto squisito dalla carne morbida e succulenta. Provate ad accompagnarlo con un contorno di patate al forno profumate e insaporite dal succo che rilascerà l’arrosto. Non è una ricetta di difficile preparazione, occorre solamente stare attenti al taglio della carne e al tempo di cottura. Partiamo con i migliori tagli di carne per preparare l’arrosto di vitello.

È possibile utilizzare diversi tagli per preparare l’arrosto: Da quelli più classici come scamone, magatello, chiamato anche girello, la fesa, la noce, ma anche, sottofesa, la lombata, il reale e la spalla.

I tempi di cottura sono di circa 40 minuti per un Kg di arrosto di vitello, la carne terminata la cottura dovrà essere di colore rosa. Per capire se l’arrosto è cotto, potete utilizzare un termometro da cucina, infilatelo nel cuore dell’arrosto. L’arrosto quando il cuore è a 68°C è rosa, e ben cotto a 75° C. Vi sconsiglio di bucare spesso con la forchetta l’arrosto per vedere la cottura, rischia di diventare stopposo. Ma se non avete il termometro a disposizione potete bucare con il forchettone l’arrosto e controllare il colore del liquido che fuoriesce. Se il liquido che fuoriesce è di colore rosa l’arrosto è ancora crudo, se il liquido è trasparente l’arrosto di vitello sarà cotto. Un altro accorgimento per ottenere un ottimo arrosto è quello di sfornare l’arrosto e coprirlo con dei fogli di alluminio e farlo riposare per 10-15 minuti al massimo, questo procedimento ridistribuisce e avrete un arrosto di vitello morbido. Cosa aspettate a fare l’arrosto di vitello al forno, vedrete farà la felicità di grandi e piccini!

Scaloppine di pollo al limone

Stampa

Arrosto di vitello al forno

L’arrosto di vitello è un secondo piatto gustoso e saporito, un grande classico della cucina italiana che si prepara di solito la domenica o per una pranzo speciale, accompagnato dalle patate al forno.

  • Autore: Shannara
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cucinare: 40 minuti
  • Tempo totale: 9 minuto
  • Porzioni: 4 persone 1x
  • Categoria: secondi piatti
  • Metodo: al forno
  • Cucina: italiana

ingredienti

Scala

PER L’ARROSTO

  • 1 Kg di Magatello
  • 1 bicchierino di brandy
  • 3 rametti di rosmarino
  • 2 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale
  • pepe a piacere

PER LA SALSA

  • 10 grammi di amido di mais
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 bicchieri di brodo

Istruzioni

  1. Mettete un po’ d’olio in una ciotolina e utilizzando un rametto di rosmarino come se fosse un pennello, ungete bene l’arrosto di vitello e pepatelo a piacere. Prendete una padella antiaderente e fatela scaldare per bene, adagiatevi il l’arrosto e fatelo rosolare su tutti i lati (operazione chiamata sigillatura, perché serve ad impedire ai succhi della carne di uscire in cottura). Appena il l’arrosto sarà “sigillato”, prendete una teglia, trasferiteci dentro il l’arrosto, salatelo, unite 2-3 rametti di rosmarino e spruzzate con il brandy.

     

  2. Mettete l’arrosto in forno caldo a 200° per 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 20/30 minuti. (Per capire quando l’arrosto è cotto dobbiamo pungerlo con un forchettone. Se il liquido che esce è di colore rosa il nostro arrosto non è ancora pronto, se il colore è chiaro, e limpido vuol dire che è cotto, se non esce nessun liquido allora vuol dire che lo abbiamo cotto troppo e che risulterà particolarmente stopposo). Una volta spento il forno lasciate riposare per una decina di minuti, quindi tagliatelo a fette e servite.

  3. Prendete tutto ciò che è rimasto nella teglia da forno e metti tutto in una pentola. Fai asciugare. Aggiungi 10 grammi di amido di mais e cuoci per 2 minuti. Poi bagna il mix con un bicchiere di vino. Prima che sia evaporato del tutto, aggiungi acqua o brodo: in questo modo riuscirai a staccare in modo efficace tutto il fondo di cottura. Cuoci fino a che non sarà diventata una salsa. Filtra e servi il sughetto con la carne.

Appunti

Potete conservare l’arrosto di vitello al forno in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico.

Parole chiave: vitello, al forno, brandy

Hai fatto questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l’ora di vedere cosa hai fatto!